mercoledì 18 dicembre 2013
lunedì 4 novembre 2013
fab of the week
Ogni lunedì da abs fab troverete un capo della collezione scontato per tutta la settimana.
Venite a scoprire il "fab of the week"
di persona,sul nostro blog o
sulla nostra pagina di facebook.
Vi aspettiamo!
DAL 2 AL 6 DICEMBRE
CARDIGAN
DA EURO 225 SCONTATO
CARDIGAN
DA EURO 225 SCONTATO
A EURO 189
DALL'18 AL 23 NOVEMBRE
VESTITO FLORIDA
DA EURO 125 SCONTATO
VESTITO FLORIDA
DA EURO 125 SCONTATO
A EURO 105
DALL'11 AL 16 NOVEMBRE
MAGLIETTA STROMBOLI
DA EURO 92 SCONTATA
MAGLIETTA STROMBOLI
DA EURO 92 SCONTATA
A EURO 78
mercoledì 16 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
sarà un inverno assolutamente favoloso
cardigan Solferino 100%cashmere €225, camicia Kelly cotone Liberty €125 |
gonna Emily €120 |
Joker, maglia in lana, € 145, vestito Delfi stampa fantasia € 125 |
Guanti cashmere €58, sciarpa Petite €55 |
Maglietta Blossom €86 |
![]() |
Fuji, maglia in viscosa, €86 |
Gonna Flora in shetland € 145 |
![]() |
abs fab addicted |
e se calza deve essere...vai col lamé |
lunedì 8 aprile 2013
T(heatre)-Dress
BELLISSIMO. Inutile cercare di contenere il nostro entusiasmo. Bellissimo e basta, quando le cose succedono così.
Due passi indietro, febbraio.
Il giorno prima di andare a teatro a vedere Macbeth mi stavo preparando con un bel ripasso di letteratura inglese. Ero lì che leggevo la tragedia in versione originale (con traduzione a fronte) quando suona il telefono... sì ci sono dei testimoni...è andata davvero così.
Il giorno prima di andare a teatro a vedere Macbeth mi stavo preparando con un bel ripasso di letteratura inglese. Ero lì che leggevo la tragedia in versione originale (con traduzione a fronte) quando suona il telefono... sì ci sono dei testimoni...è andata davvero così.
"Giorgia, sono Nicoletta ciao, vi piacerebbe allestire nel vostro showroom la mostra dei bozzetti dello studio dei costumi del Macbeth e del Tram che si chiama desiderio ? Sai quest'anno sono in scena al Piccolo, a Milano, da voi sarebbe bellissimo, cosa dici? "
Bè, DICO Sì, dico che ne parlo con Cristina ma so già che SARA' Sì.
CHE DIRE?
Uno, che amo le coincidenze (ma poi sono davvero coincidenze?)
Due, che spero abbiate visto questi spettacoli.
E tre, che se non li avete visti dovete almeno vedere T(heatre)-Dress
T(heatre)-Dress è la mostra dei bozzeti dei costumi realizzati da Fabio Sonnino per gli spettacoli
"Un tram che si chiama desiderio" e "Don Giovanni, a cenar teco" regia di Antonio Latella e "Macbeth" regia di Andrea de Rosa.
Fabio Sonnino trasforma lo showroom abs fab in un laboratorio dove lunghi teli trasparenti e rotoli di carta da parati appesi al soffitto servono da base per esporre il flusso di idee e citazioni utilizzate per definire gli outfits di ogni personaggio.
Le tre installazioni, una per ogni spettacolo, illustrano il lavoro di ricerca e indagine sul costume-abito nel teatro contemporaneo attraverso il confronto tra i disegni originali e una serie di immagini fonte di ispirazione di ogni lavoro.
L'idea è quella di sviluppare un costume teatrale mettendolo in relazione con il costante evolversi della moda, attraverso un continuo gioco di citazioni e riferimenti.
Non ci saranno solo i bozzetti (in vendita a partire da € 150) ma anche le foto di scena, con tanto di luci, musiche e ambientazioni.
E, se tutto andrà come speriamo, saranno in vendita anche le magliette con Marlon Brando e Marilyn Monroe che stiamo facendo ristampare da quelle usate nel Tram che si chiama desiderio. Dopo aver visto lo spettacolo ci è venuta voglia di avere anche noi le magliette e ci siamo subito messe al lavoro.
Ci siamo dette " Più absolutely fabulous di Marlon e Marilyn...chi altro?"
Unico dispiacere....non aver visto a suo tempo Marlon Brando a teatro dal vivo per poter fare il confronto ma se proprio volete rifarvi gli occhi potete riguardarvi il film. E comunque anche Vinicio Marchioni è uno Stanley Kowalsky niente male...
T(heatre)-Dress è la mostra dei bozzeti dei costumi realizzati da Fabio Sonnino per gli spettacoli
"Un tram che si chiama desiderio" e "Don Giovanni, a cenar teco" regia di Antonio Latella e "Macbeth" regia di Andrea de Rosa.
Fabio Sonnino trasforma lo showroom abs fab in un laboratorio dove lunghi teli trasparenti e rotoli di carta da parati appesi al soffitto servono da base per esporre il flusso di idee e citazioni utilizzate per definire gli outfits di ogni personaggio.
Le tre installazioni, una per ogni spettacolo, illustrano il lavoro di ricerca e indagine sul costume-abito nel teatro contemporaneo attraverso il confronto tra i disegni originali e una serie di immagini fonte di ispirazione di ogni lavoro.
L'idea è quella di sviluppare un costume teatrale mettendolo in relazione con il costante evolversi della moda, attraverso un continuo gioco di citazioni e riferimenti.
Non ci saranno solo i bozzetti (in vendita a partire da € 150) ma anche le foto di scena, con tanto di luci, musiche e ambientazioni.
E, se tutto andrà come speriamo, saranno in vendita anche le magliette con Marlon Brando e Marilyn Monroe che stiamo facendo ristampare da quelle usate nel Tram che si chiama desiderio. Dopo aver visto lo spettacolo ci è venuta voglia di avere anche noi le magliette e ci siamo subito messe al lavoro.
Ci siamo dette " Più absolutely fabulous di Marlon e Marilyn...chi altro?"
Unico dispiacere....non aver visto a suo tempo Marlon Brando a teatro dal vivo per poter fare il confronto ma se proprio volete rifarvi gli occhi potete riguardarvi il film. E comunque anche Vinicio Marchioni è uno Stanley Kowalsky niente male...


Le foto di Un tram che si chiama desiderio sono di Brunella Giolivo
Le foto di Macbeth sono di Bepi Caroli
Le foto di Don Giovanni sono di Paolo Boni
T – dress
OPERE SU
CARTA DI FABIO SONNINO
Tre installazioni illustrano il
lavoro di ricerca ed indagine sul costume/abito nel teatro contemporaneo,
attraverso la visione dei disegni originali accostati ad una serie di immagini
che spiegano qual è la fonte di ispirazione di ogni lavoro.
L’IDEA è quellA di SVILUPPARE UN
costume teatrale METTENDOLO IN RELAZIONE con il costante evolversi della moda,
attraverso un continuo gioco di citazioni e riferimenti.
“T(heatre) DRESS” è la
mostra dei bozzetti dei costumi realizzati da fabio sonnino per gli spettacoli:
“Un Tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams
regia Antonio Latella
con Laura Marinoni,
Vinicio Marchioni, Elisabetta Valgoi,
Giuseppe
Lanino, Annibale Pavone, Rosario Tedesco
traduzione
Masolino D’Amico
premio
UBU e premio HYSTRIO, miglior regia
premio
HYSTRIO e premio LE MASCHERE, migliore attrice protagonista
premio
UBU e premio LE MASCHERE, miglior attrice non protagonista
Piccolo Teatro Milano, marzo 2013
La storia di Blanche, fedele al testo originale, viene
rivissuta dalla protagonista attraverso l’ultima seduta psicanalitica,in una
scena priva di ogni realismo.
L’idea dei costumi si è sviluppata dall’analisi della
cultura pop americana, dalla rappresentazione delle sue icone e dai tre colori
della bandiera che saranno ripetuti ossessivamente sugli abiti.
Nell’ installazione per abs fab sul pannello trasparente in
primo piano sono posizionati i bozzetti originali, dietro scorrono le immagini-suggestioni
utilizzate come scenario ideale.
“Macbeth”
di William Shakespeare
regia
Andrea De Rosa
con
Giuseppe Battiston, Frédérique Loliée,
Paolo
Mazzarelli / Ivan Aloisio, Marco Vergani, Riccardo Lombardo, Stefano
Scaldaletti, Valentina Diana, Gennaro Di Colandrea
traduzione
di Nadia Fusini
Piccolo Teatro Milano, febbraio 2013
In un ambiente contemporaneo si svolge la tragedia del re assassino,
dove profezie e ambizioni trasformano la vita di una coppia “normale” in un
folle viaggio senza ritorno.
La scelta dei costumi rivisitati in chiave cinematografica,
accentua la rilettura contemporanea; attraverso
l’alternarsi dei colori blu/nero viene esaltata l’idea della quotidianita’ che diventa
incubo notturno.
L’installazione è realizzata con tre pannelli trasparenti:
ai lati i bozzetti originali macchiati di sangue alternati a foto di scena, al
centro il ripetersi ossessivo delle immagini di riferimento che vanno dalla
rilettura della divisa militare secondo i canoni della moda attuale, ai
ritratti di personaggi simbolo adottati come fonte di ispirazione come
l’artista newyorkese Laurence Weiner per Macbeth e Pina Bausch per la Lady.
“Don Giovanni, a cenar teco”
Regia Antonio Latella
con
Caterina Carpio Daniele Fior, Giovanni Franzoni,
Massimiliano
Loizzi, Candida Nieri, Maurizio Rippa, Valentina Vacca
drammaturgia
di Antonio Latella e Linda Dalisi
Teatro Elfo Puccini, Milano maggio 2012
Il ‘700 sovrapposto al contemporaneo.
I costumi accentuano questa rilettura, dove abiti femminili
di foggia settecentesca sono totalmente aperti sul davanti per essere indossati
su mini-dress color carne/oro.
Due rotoli di carta da parati citano la scenografia e
servono come base per esporre in parallelo i disegni e le foto, con le immagini
di riferimento e gli studi per la scena (realizzata con due coppie di tavoli e
sedie identici ma scalati nelle dimensioni).
SHOW ROOM ABS FAB MILANO
APRILE 2013 ore 11.00
/18.00
Iscriviti a:
Post (Atom)